Chi Siamo

L’ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA

L’assistenza domiciliare permette di incontrare le necessità dell’assistito in un ambiente sereno e accogliente
Mantenere la propria indipendenza e autonomia grazie all’assistenza domiciliare oncologica

Ricevere cure e assistenza presso il proprio domicilio, circondati dai familiari, incide positivamente sul decorso della malattia, in modo particolare per quanto riguarda la sfera emotiva e psicologica, oltre che a mantenere più a lungo l’indipendenza del paziente.

L’assistenza domiciliare oncologica si concentra sui bisogni fisici, psicologici, sociali e spirituali del paziente e fornisce la migliore qualità di vita possibile sia all’individuo che alla famiglia. Inoltre, permette di garantire una continuità clinica nel percorso oncologico specialistico. Il Servizio è incentrato sulle esigenze individuali e il paziente viene coinvolto attivamente in ogni fase del percorso.

OncoSpitex appartiene al gruppo Care-Win24, con il suo team altamente specializzato, si occupa di fornire assistenza e cura domiciliare specialistica oncologica in tutto il Ticino, 365 giorni all’anno.

null

MISSIONE

MISSIONE

La qualità di vita, nel percorso del paziente oncologico, rappresenta la base su cui si fondano le cure

Il Servizio OncoSpitex fornisce assistenza domiciliare specialistica al paziente oncologico durante il percorso terapeutico.

Attraverso un team altamente specializzato e con una struttura solida, accoglie il paziente garantendo uno spazio di ascolto e di cura adattato alle necessità del singolo e della famiglia.

Il personale garantisce professionalità, empatia e si occupa di coordinare le attività mettendo il paziente e la famiglia al centro dei servizi clinici di supporto.

Il nostro obiettivo è garantire la miglior presa a carico infermieristica specialistica garantendo una disponibilità continua e fornendo prestazioni di altissima qualità.

null

VISIONE

VISIONE

Vogliamo offrire delle cure domiciliari che possano essere vicine al paziente ma sempre nel rispetto dello spazio e della libertà che lo contraddistinguono

Aspiriamo a diventare il punto di riferimento territoriale per il paziente oncologico, seguendo un percorso di miglioramento continuo e sviluppo clinico, promuovendo la telemedicina, il ruolo di coordinamento clinico e le collaborazioni con altri istituti e l’ambito formativo.

Desideriamo creare collaborazioni solide e percorsi assistenziali specialistici per il paziente al fine di garantire continuità e l’alta qualità delle cure prestate.

Desideriamo promuovere la formazione del personale e garantire un clima e una qualità di vita soddisfacente per i collaboratori impiegati nel nostro servizio.

null

VALORI

VALORI

Una persona che ha cura di un’altra rappresenta il più grande valore della vita.
(Jim Rohn)

Rispetto: Il nostro principio guida è il rispetto per la persona e dignità umana, mettiamo le persone al centro di tutto ciò che facciamo coinvolgendo il paziente nelle cure e supportandolo nelle scelte.

Relazione: Favoriamo un clima sereno e uno spazio per relazionarci in modo aperto e che possa facilitare l’ascolto dei bisogni dell’utente e dei colleghi di lavoro.

Responsabilità: Ci assumiamo, come singolo individuo e come servizio, la responsabilità delle decisioni che ci portano ad agire per il bene del paziente e della famiglia. Allo stesso tempo siamo responsabili di favorire un buon clima di lavoro dove ci si possa sentire liberi di esprimere il proprio vissuto e i propri valori.

Professionalità: Ci impegniamo a favorire il raggiungimento di un livello professionale che permetta di prestare le cure migliori possibili. Favoriamo lo sviluppo del personale e garantiamo questa professionalità con una struttura operativa flessibile per favorire l’accesso migliore alle cure e la valorizzazione del team attraverso il pensiero critico e creativo.

Collaborazione: Promuoviamo la collaborazione e l’interprofessionalità proponendoci di sviluppare una rete di cura che comprenda in modo centrale, oltre ai vari professionisti, il paziente e la sua famiglia.

MISSIONE

La qualità di vita, nel percorso del paziente oncologico, rappresenta la base su cui si fondano le cure

Il Servizio OncoSpitex fornisce assistenza domiciliare specialistica al paziente oncologico durante il percorso terapeutico.

Attraverso un team altamente specializzato e con una struttura solida, accoglie il paziente garantendo uno spazio di ascolto e di cura adattato alle necessità del singolo e della famiglia.

Il personale garantisce professionalità, empatia e si occupa di coordinare le attività mettendo il paziente e la famiglia al centro dei servizi clinici di supporto.

Il nostro obiettivo è garantire la miglior presa a carico infermieristica specialistica garantendo una disponibilità continua e fornendo prestazioni di altissima qualità.

VISIONE

Vogliamo offrire delle cure domiciliari che possano essere vicine al paziente ma sempre nel rispetto dello spazio e della libertà che lo contraddistinguono

Aspiriamo a diventare il punto di riferimento territoriale per il paziente oncologico, seguendo un percorso di miglioramento continuo e sviluppo clinico, promuovendo la telemedicina, il ruolo di coordinamento clinico e le collaborazioni con altri istituti e l’ambito formativo.

Desideriamo creare collaborazioni solide e percorsi assistenziali specialistici per il paziente al fine di garantire continuità e l’alta qualità delle cure prestate.

Desideriamo promuovere la formazione del personale e garantire un clima e una qualità di vita soddisfacente per i collaboratori impiegati nel nostro servizio.

VALORI

Una persona che ha cura di un’altra rappresenta il più grande valore della vita. (Jim Rohn)

Rispetto: Il nostro principio guida è il rispetto per la persona e dignità umana, mettiamo le persone al centro di tutto ciò che facciamo coinvolgendo il paziente nelle cure e supportandolo nelle scelte.

Relazione: Favoriamo un clima sereno e uno spazio per relazionarci in modo aperto e che possa facilitare l’ascolto dei bisogni dell’utente e dei colleghi di lavoro.

Responsabilità: Ci assumiamo, come singolo individuo e come servizio, la responsabilità delle decisioni che ci portano ad agire per il bene del paziente e della famiglia. Allo stesso tempo siamo responsabili di favorire un buon clima di lavoro dove ci si possa sentire liberi di esprimere il proprio vissuto e i propri valori.

Professionalità: Ci impegniamo a favorire il raggiungimento di un livello professionale che permetta di prestare le cure migliori possibili. Favoriamo lo sviluppo del personale e garantiamo questa professionalità con una struttura operativa flessibile per favorire l’accesso migliore alle cure e la valorizzazione del team attraverso il pensiero critico e creativo.

Collaborazione: Promuoviamo la collaborazione e l’interprofessionalità proponendoci di sviluppare una rete di cura che comprenda in modo centrale, oltre ai vari professionisti, il paziente e la sua famiglia.

MISSIONE

La qualità di vita, nel percorso del paziente oncologico, rappresenta la base su cui si fondano le cure

Il Servizio OncoSpitex fornisce assistenza domiciliare specialistica al paziente oncologico durante il percorso terapeutico.

Attraverso un team altamente specializzato e con una struttura solida, accoglie il paziente garantendo uno spazio di ascolto e di cura adattato alle necessità del singolo e della famiglia.

Il personale garantisce professionalità, empatia e si occupa di coordinare le attività mettendo il paziente e la famiglia al centro dei servizi clinici di supporto.

Il nostro obiettivo è garantire la miglior presa a carico infermieristica specialistica garantendo una disponibilità continua e fornendo prestazioni di altissima qualità.

VISIONE

Vogliamo offrire delle cure domiciliari che possano essere vicine al paziente ma sempre nel rispetto dello spazio e della libertà che lo contraddistinguono

Aspiriamo a diventare il punto di riferimento territoriale per il paziente oncologico, seguendo un percorso di miglioramento continuo e sviluppo clinico, promuovendo la telemedicina, il ruolo di coordinamento clinico e le collaborazioni con altri istituti e l’ambito formativo.

Desideriamo creare collaborazioni solide e percorsi assistenziali specialistici per il paziente al fine di garantire continuità e l’alta qualità delle cure prestate.

Desideriamo promuovere la formazione del personale e garantire un clima e una qualità di vita soddisfacente per i collaboratori impiegati nel nostro servizio.

VALORI

Una persona che ha cura di un’altra rappresenta il più grande valore della vita. (Jim Rohn)

Rispetto: Il nostro principio guida è il rispetto per la persona e dignità umana, mettiamo le persone al centro di tutto ciò che facciamo coinvolgendo il paziente nelle cure e supportandolo nelle scelte.

Relazione: Favoriamo un clima sereno e uno spazio per relazionarci in modo aperto e che possa facilitare l’ascolto dei bisogni dell’utente e dei colleghi di lavoro.

Responsabilità: Ci assumiamo, come singolo individuo e come servizio, la responsabilità delle decisioni che ci portano ad agire per il bene del paziente e della famiglia. Allo stesso tempo siamo responsabili di favorire un buon clima di lavoro dove ci si possa sentire liberi di esprimere il proprio vissuto e i propri valori.

Professionalità: Ci impegniamo a favorire il raggiungimento di un livello professionale che permetta di prestare le cure migliori possibili. Favoriamo lo sviluppo del personale e garantiamo questa professionalità con una struttura operativa flessibile per favorire l’accesso migliore alle cure e la valorizzazione del team attraverso il pensiero critico e creativo.

Collaborazione: Promuoviamo la collaborazione e l’interprofessionalità proponendoci di sviluppare una rete di cura che comprenda in modo centrale, oltre ai vari professionisti, il paziente e la sua famiglia.